(AGI) - Messina, 11 mag. - Conclusa la requisitoria del maxiprocesso di secondo grado 'Mare Nostrum' contro le famiglie mafiose della zona tirrenica messinese. I pg Salvatore Scaramuzza e Fabio D'Anna hanno chiesto alla Corte d'Assise d'Appello (Antonio Brigandi' presidente, Giuseppe Costa a latere) sostanzialmente la conferma di primo grado. Ventisette gli ergastoli chiesti contro i 28 inflitti in primo grado dalla Corte d'Assise il 26 luglio 2006. I Pg hanno chiesto l'assoluzione per il palermitano Domenico Spica che si potrebbe cosi' vedere anullato l'ergastolo per l'omicidio di Armando Craxi. Restano confermate quindi le richieste di 5 ergastoli ciascuno per i boss tortoriciani Cesare e Vincenzo Bontempo Scavo e Vincenzino Mignaca, 4 per il barcellonese Giovanni Aspa e poi uno ciascuno per il boss di Barcellona Giuseppe Gullotti, per il killer-pentito palermitano Francesco Franzese (evidentemente non ritenuto credibile), Sebastiano Bontempo, Vincenzo Galati Giordano, Francesco Cannizzo, Domenico Leone, Vincenzo Pisano e Gaetano Fontanini. Assoluzione chiesta anche per Bruno Condello mentre per Carmelo De Pasquale e' stata chiesta la prescrizione per morte dell'imputato barcellonese, assassinato il 15 gennaio scorso. Prescrizione di tutti i reati anche per Aldo Conti e Filippo Mezzanotte. Prescrizioni parziali e rideterminzione di pena per molti altri dei 130 imputati. L'inchiesta antimafia 'Mare Nostrum' risale a ben 15 anni fa e la sentenza d?appello arrivera' a fine anno, dopo 3 anni e mezzo dal verdetto di primo grado. La requisitoria dei Pg Scaramuzza e D'Anna era iniziata lo scorso 24 aprile ma era stata interrotta dal caso del Pm del primo grado deel maxiprocesso, Olindo Canali, e dalle notizie su memoriale nel quale esprimeva dubbi sulla genuina gestione delle indagini sull'omicidio del giornalista Beppe Alfano (coordiante dallo stesso Canali) e sulla colpevolezza del mandante del delitto Giuseppe Gullotti, ma anche sulla gestione del collaboratore di giustizia Maurizio Bonaceto che aveva consentito di far luce sul delitto e di avviare la maxinchiesta 'Mare Nostrum'. In primo grado, il 26 luglio 2006, erano stati infltiti 28 ergastoli. Prossima udienza il 9 giugno.
Fonte:http://www.agi.it/palermo/notizie/200905111459-cro-rt11172-mafia_chiesti_in_appello_27_ergastoli_per_i_boss_messinesi