Ecco come cambieranno A 18 e A 20

Il colpevole si è costituito ed ha confessato. No, non è la dichiarazione delle forze di polizia, ma parafrasando questa frase si può sintetizzare la conferenza stampa organizzata dal Cas (Consorzio Autostrade Siciliane) a Palermo. Già, perchè proprio questo consorzio mai come in questo inverno è salito sul banco degli imputati per gli innumerevoli dissesti e le carenze che si segnalano in ogni metro delle A 18 ed A 20. Oggi, a Palermo, il presidente Patrizia Valenti ha illustrato alla stampa il piano di interventi triennale che dovrebbero (il condizionale è d'obbligo) migliorare la fruibilità delle Autostrade Siciliane. Se questi interventi saranno realizzati, dovremmo avere per un po' di tempo un'autostrada di ottimo livello. Nuovi svincoli e rifacimento della pavimentazione stradale in tutti i tratti dissestati questi gli interventi principali. Ma andiamo per ordine.

A 20 E' questo il tratto autostradale, che da Messina conduce a Palermo, oggetto dei maggiori interventi. In primis la costruzione degli svincoli a Monforte Marina (costo: 11 milioni e 385 mila euro), Furnari-Portorosa (3 milioni e 600 mila euro) e Capo D'Orlando (21 milioni di euro); rifacimento del manto stradale fra Messina - Rometta, Falcone - Furiano e Castelbuono - Buonfornello (24 milioni e 675 mila euro); mantuenzione delle cabine di esazione (960 mila euro); riqualificazione impianti di illuminazione delle gallerie e degli svincoli di A20 e A 18 (4 milioni e mezzo di euro), oltre a tutti i lavori di segnaletica orizzontale, sistemazione dei giunti dei viadotti e proprio nei viadotti saranno installate le barriere new jersey e impianto di messaggeria variabile da installare nelle rampe della tangenziale (2 milioni e mezzo), nuovi impianti sos nelle gallerie di entrambi i tratti (1 milione e mezzo di euro), riattivazione di impanti di telecontrollo già esistenti (1 milione e 400 mila euro). Infine, ma non per importanza, i lavori di intervento di manutenzione per le gallerie Tracoccia e Scianina nel tratto a doppio senso di circolazione fra Rometta e Milazzo.

A18 Si procederà con la realizzazione dello svincolo di Alì Terme (26 milioni di euro), saranno installate le barriere new jersey (4 milioni), ampiamento della stazione di Giardini Naxos e realizzazione del ponte S. Venera (2 milioni), sostituzione cabine elettriche n.16 e 17 (200 mila euro), riqualificazione galleria Taormina allo svincolo (4 milioni e mezzo), segnaletica orizzontale (650 mila euro).

Con questi interventi l'autostrada respirerà per un po'. Evitare le morti, purtroppo non si può, ma certamente ridurne drasticamente l'incidenza corrisponde ad un ottimo risultato.
Fonte:http://www.omniapress.net/news.asp?id=4135
Orazio Bonfiglio